Movimento Verde

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo partito politico bulgaro, vedi Movimento Verde (Bulgaria).
Movimento Verde Iraniano
TipoMovimento politico popolare
Fondazione2009
ScopoPromozione della democrazia in Iran, riformismo, Islam moderato, secolarismo
Sede centraleBandiera dell'Iran Teheran
LeaderBandiera dell'Iran Mir-Hosein Musavi, Zahra Rahnavard, Mehdi Karrubi, Hossein-Ali Montazeri (fino al 2009)
Lingua ufficialefarsi
[Sito internazionale Sito web]

Con movimento verde ci si riferisce ad una serie di avvenimenti che sono accaduti a seguito delle elezioni presidenziali in Iran del 2009 durante le quali i manifestanti hanno chiesto le dimissioni di Mahmoud Ahmadinejad dal suo incarico. Il verde è stato inizialmente usato come il simbolo della campagna elettorale di Mir Hossein Mousavi, ma dopo le elezioni è diventato un simbolo di unità e di speranza per tutti coloro che hanno continuato a chiedere l'annullamento di ciò che viene valutata da molti come un procedimento elettorale truccato.[1] Mir Hossein Mousavi e Mehdi Karrubi sono riconosciuti come i leader politici del Movimento Verde[2]. Anche Hossein-Ali Montazeri è stato indicato come leader spirituale del movimento.[3]. Il Movimento Verde è stato sostenuto da tre Grandi Ayatollah: Yussef Sanei, Dastgeib Shirazi e Safi Golpayegani[4]. Chi ha visto le manifestazioni del Movimento Verde spesso dichiara che proteste così ampie non si sono viste in Iran dalla Rivoluzione Iraniana[senza fonte].

Dal 2013 molti membri del Movimento Verde hanno aderito alla coalizione del Consiglio Nazionale Iraniano per le libere elezioni, fondata dai monarchici in esilio del Partito Costituzionalista dell'Iran.[5]


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search